
Leggi cosa dicono di noi
Casa della Cocca
Un tipico focolare dove un tempo le famiglie si raccoglievano a fine giornata vi accoglierà nelle giornate fredde e una terrazza affacciata sulle bellissime colline toscane vi ospiterà invece nella bella stagione per i vostri pranzi o momenti di relax. Massarella è strategicamente nel centro di un crocevia che vi porterà in meno di un’ora nelle fantastiche Firenze, Pisa, Lucca, San Gimignano, Pistoia, Montecatini Terme, Livorno e la Versilia per dire le attrazioni più conosciute. Balcone naturale sul Padule di Fucecchio, l’area umida interna naturalistica più importante d’Italia dove fare birdwatching, trekking o tour in mountain bike. A dieci minuti dalla superstrada Firenze-Pisa-Livorno e dall’Autostrada A11 troverete il massimo comfort con una cucina attrezzata di ogni necessità e piccoli giochi e libri per i vostri bambini. Con il Wi-Fi gratuito e, se ce lo chiederete il nostro aiuto, programmerete un fantastico grand-tour in Toscana.
L’alloggio
Finemente rifinito con arredamento tipico Toscano ha due camere, una matrimoniale ed una tripla con un letto matrimoniale ed un letto singolo. La zona giorno è composta dalla cucina, dotata di ogni attrezzo ed ogni necessità, e da un grande focolare davanti al tavolo dove mangiare. Al piano terra si trova anche il soggiorno con una fornita libreria anche di libri per bambini con un comodo divano letto matrimoniale. Può ospitare fino a 7 persone e su richiesta forniamo dotazioni per bambini. La piscina dista circa 5 km dalla casa.
Parcheggio e accesso per gli ospiti
Dalla via principale, Via Porto di Cavallaia si accede al parcheggio privato, sotto l’insegna Casa della Cocca. Da qui si accede direttamente alla casa.
Guarda la gallery del nostro appartamento in affitto
Il quartiere
La casa è situata in una zona strategica, vicina a tutte le maggiori attrazioni culturali, naturalistiche e storiche Toscane, Massarella è un piccolo borgo nel comune di Fucecchio. Si raggiunge a piedi il bel Padule ed in pochi minuti di auto tutti i servizi utili (alimentari, panificio, lavanderie, banche, pasticcerie, Supermercato, negozi di abbigliamento per bambini ed adulti ed altri negozi di vicinato). Fucecchio con il suo bel centro storico offre la possibilità di vistare il Museo Civico e la Fondazione Montanelli, rimasto intatto nei secoli con la bellissima piazza Vittorio Veneto ed il Poggio Salamartano una meravigliosa terrazza sulla valle dell’Arno. Facilmente raggiungibili in auto anche tutti i ristoranti del centro di Fucecchio e di Cerreto Guidi e la Limonaia, un pub con buona musica nel bellissimo e medievale Parco Corsini.
Interazioni con gli ospiti
E’ una vera passione per noi accogliere i nostri ospiti di qualsiasi nazionalità. Consigliamo di comunicare per tempo l’orario di arrivo. E’ disponibile anche una cassetta di sicurezza, con codice, dove ritirare le chiavi nel caso in cui dobbiate arrivare ad un’orario non standard. Una persona di noi vi accoglierà per informarvi sulle funzioni della casa e su cosa fare nei dintorni di Fucecchio. Siamo disponibili ad aiutarvi ad organizzare il vostro tour in Toscana consigliando cose da vedere, eventi in corso nel vostro periodo di soggiorno e ristoranti da non perdere. Chiedeteci!
Come muoversi
L’appartamento è raggiungibile con mezzo proprio in 10 minuti di auto dall’uscita San Miniato della superstrada Firenze-Pisa-Livorno o dall’uscita Altopascio dell’autostrada A11 Firenze-Mare. La casa è raggiungibile anche con i mezzi pubblici dalla stazione ferroviaria di San Miniato con un cambio a Fucecchio. In mancanza di mezzo privato consigliamo di raggiungerci con un taxi. Base ideale per raggiungere in meno di un’ora Firenze, Pisa, Lucca, Pistoia, Montecatini Terme, San Gimignano, Certaldo, Livorno, Versilia, Fiesole e San Miniato. In poco più di un’ora si raggiunge Volterra, le Cinque Terre, Siena e la Val D’orcia, Arezzo, Castiglioncello e la costa Livornese, Massa Marittima e la Maremma.
Perché Casa della Cocca
Massarella e Fucecchio sono totalmente assenti dai percorsi turistici tradizionali toscani. Non sono pochi invece coloro che si sono accorti della posizione strategica in un crocevia naturale tra le maggiori città Toscane (est-ovest Firenze-Pisa e nord-sud Lucca-Siena). Nominate per ben due stazioni, Agua Nigra (l’attuale frazione di Ponte a Cappiano) e Arne Blanca (il borgo di Fucecchio dove esisteva uno dei pochi ponti sull’Arno) da Sigerico, l’arcivescovo di Canterbury che nel 990 percorse a piedi la strada da Canterbury a Roma appuntandosi le tappe percorse. Massarella è storicamente il centro del Padule di Fucecchio, in passato vera riserva di caccia e di pesca che riforniva i maggiori centri Toscani di selvaggina e pescato, uno su tutti Firenze. Adesso è anche un’importante destinazione per gli amanti della natura e del bird-watching, è, la più importante area umida interna d’Italia e la seconda in Europa.